La riunione di ieri ha visto una partecipazione massiccia dei Presidenti dei Clubs del Distretto.
Il Governatore Massimo Franco ha voluto fare il punto della situazione ed acquisire feedback dai vari clubs.
Dei previsti 10 interventi da parte dei Presidenti si è arrivati a 20 come immaginabile per la voglia di comunicazione e condivisione.
Massimo ha descritto nuovi percorsi d’incontro portando ad esempio uno spettacolo teatrale via ZOOM come esempio di ricerca creativa di superamento del momento attuale.
Ha sottolineato – come ben sapevamo – la scelta di spingere i finanziamenti ai progetti per innescare una ripartenza della progettualità dei clubs.
Ha inoltre menzionato in stato avanzato la prima fase per l’acquisizione dei fondi USAID (3 trance da 100.000 USD).
Ha annunciato un concerto Gospel il giorno 18 Dicembre in occasione della festa degli auguri.
Ha altresì rimarcato la scarsa contribuzione alla Rotary Foundation i cui obiettivi contributivi sono stati fissati per solo 46 clubs su 115 ed ancora peggio i versamenti che sono stati 14 su 115. Sollecita pertanto un’azione in tempi brevi.
Per ciò che riguarda la progettualità strategica il Governatore Massimo Franco ha individuato nel coinvolgimento alla progettualità dei soci allontanatisi e più in generale nella conservazione dell’effettivo un obiettivo di primaria importanza specie in questo periodo. Per quanto meritevoli le azioni e gli interclubs una focalizzazione sul proprio club e sul prorpio territorio in questo momento è di fondamentale importanza. Cogliere l’occasione per coinvolgere e conoscersi meglio ripristinando o implementando l’intimità del club.
Altro suggerimento proveniente sempre dal Governatore è l’opportunità posta dal “surplus” di cravatte e foulard. Partendo dalla constatazione delle file davanti alle mense ha individuato la necessità di essere vicino ai territori ed alle nuove e vecchie povertà. Il distretto le metterà in vendita al prezzo di 50€ per finanziare Mense e per promuovere tale vicinanza.
Molti – come detto – gli interventi dei Presidenti prenotatisi a parlare. Molte le iniziative anche “ludiche” per promuovere iniziative come la webTV o concerti e spettacoli per Natale ma senza dimenticare gli altri ambiti che sono apparsi molto omogenei in molti degli interventi come:
- Le mense per Natale in versione mista o blended
- Sensibilizzazione per il lavoro degli operatori sanitari
- Emergenza ossigeno
- Supporto psicopedagogico anche familiare in conseguenza della mancanza della frequentazione scolastica. Lavorare con i bambini.
- Caminetti allargati per recuperare intimità del club
- Service medico per supportare la situazione attuale
- Affiancamento per la tamponatura certificata e preparazione per l’intervento al vaccino.
- Progetti di microcredito
È da sottolineare che la maggior parte hanno evidenziato gli identici punti di convergenza che dovrebbero caratterizzare la nostra azione ed a maggior ragione in questo momento.
- NO donazioni SI service.
- Rafforzamento sul territorio
- Rafforzamento azione interna
Non sono mancati riferimenti alla netiquette, che ha colto al volo Massimo Franco per sollecitare un cambio di paradigma. Attenzione ai microfoni ed alle webcam HD. Spesso si sentono e vedono cose non proprio formali. Il TEMPO ed i TEMPI sono importanti (orari e lunghezza riunione) e ancora NO agli AVATAR, una partecipazione deve essere vera per quanto virtuale.
La riunione avrà cadenza bimestrale.







