Lunedì 28 Settembre 2015 : Conversazione con l’ amica e socio Luigia Santella su “Figli delle stelle (marine): il mistero della fecondazione dal mondo marino a quello terrestre”. Per 2500 anni il mistero della vita ha generato un numero considerevole di teorie per la comprensione dei meccanismi intimi che regolano il processo della fecondazione e lo sviluppo del nuovo embrione. Tra queste spicca la teoria dell’aura seminalis ipotizzata da Pitagora e adottata da Aristotele e da molti altri eminenti scienziati fino alla metà del diciannovesimo secolo, secondo cui il concepimento avveniva grazie all’emissione di una radiazione magnetica dal cervello del maschio che agiva sull’uovo nel corpo della donna inducendo la formazione e lo sviluppo di un nuovo ...