Chi dice che con la cultura non si può mangiare? L’esperienza che vogliamo vivere ci insegna l’opposto. Il patrimonio culturale italiano, si sa, è tra i più ricchi del mondo. Con 53 siti patrimonio dell’Unesco, guida la classifica dei paesi con il più alto numero di siti protetti, e migliaia di altri nel nostro paese meriterebbero tutela maggiore. Tra questi, sicuramente l’anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere, il secondo per dimensione al mondo. Proprio per la difficoltà di tutelare il nostro patrimonio, l’allora ministro della cultura, Franceschini, fece approvare una legge che affidava la gestione e tutela di monumenti ad aziende private. L’anfiteatro dell’Antica Capua, è stato preso in affido da Amico Bio, azienda ...
