Eventi

Eventi

24/02/2019
Grazie al Rotary all’Istituto Ozanam al Rione Sanità i ragazzi imparano l’inglese da una madrelingua Il Rotary E-Club Italy South 2100, alla presenza di Salvatore Iovieno Governatore Distretto 2100 e di Massimo Carosella Segretario Distrettuale, ha celebrato lunedi, 18 febbraio, il successo e la conclusione del progetto triennale ENGLISH FOR FUTURE in collaborazione e destinato a 50 bambini delle elementari dell'Istituto Ozanam, nel Rione Sanità di Napoli, senza dubbio unico nel panorama rotariano. Il progetto è stato interamente finanziato con donazioni di soci ed amici del Club, per complessivi 15.000 Euro nel triennio 2015/2018. Mission del progetto un percorso educativo, in una comunità con molte difficoltà, ma anche con una pulsione al riscatto sociale, che potesse creare opportunita' future attraverso ...
Vai alla voce
18/02/2019
La mensa ‘Francesco e Chiara’ di Piazza del Gesù nel ventre di Napoli è ormai un’istituzione storica. Istituita da un generoso privato oltre 20 anni fa, è oggi gestita dai frati francescani che, dopo la morte del benefattore, hanno continuato l’attività e distribuiscono oggi circa 50 pasti ogni sera a persone meno fortunate. Il nostro club offre un aiuto concreto a chi ne ha bisogno ed oggi servono guanti monouso – necessari ai volontari per poter servire i pasti. Naturalmente, tutto quello che procuriamo alla mensa è autofinanziato con le quote di cinque euro, che raccogliamo durante gli appuntamenti gastronomici del progetto "Le vie della pizza". Un’altra novità: da oggi in poi serviremo anche noi, come ...
Vai alla voce
18/02/2019
Chi dice che con la cultura non si può mangiare? L’esperienza che vogliamo vivere ci insegna l’opposto. Il patrimonio culturale italiano, si sa, è tra i più ricchi del mondo. Con 53 siti patrimonio dell’Unesco, guida la classifica dei paesi con il più alto numero di siti protetti, e migliaia di altri nel nostro paese meriterebbero tutela maggiore. Tra questi, sicuramente l’anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere, il secondo per dimensione al mondo. Proprio per la difficoltà di tutelare il nostro patrimonio, l’allora ministro della cultura, Franceschini, fece approvare una legge che affidava la gestione e tutela di monumenti ad aziende private. L’anfiteatro dell’Antica Capua, è stato preso in affido da Amico Bio, azienda ...
Vai alla voce
21/11/2018
La pizza nasce a Napoli e, avendo il nostri club sede a Napoli, i nostri soci sono legatissimi a questo pasto e Stefano Massa ha ideato un progetto che, non solo porta fondi nella cassa del club, ma approfondisce la cultura sulla pizza. "Le vie della pizza" e' un percorso cultural- gastronomico che si snoda attraverso quattro rinomate pizzerie napoletane. Vengono messi a confronto quattro stili e "visioni"della pizza ... dalla scuola tradizionale alla "new wave" dell'alimento napoletano per eccellenza. Abbiamo iniziato il nostro viaggio ad Ottobre, sul lungomare di Napoli, in una pizzeria che coniuga il fascino di un brand storico come "Sorbillo" ad una visione "moderna" della pizza, con estrema attenzione  alla filiera degli ingr ...
Vai alla voce
21/11/2018 Categorie: Visita Governatore Salvatore Iovieno , worldwide meeting
 
Vai alla voce
17/11/2018 Categorie: progetti
Sabato 10 marzo 2018 dalle ore 10:30 alle 13:30 Un'altra occasione per incontrarsi e per sostenere i meno fortunati. EClub Rotary ItalySouth 2100 organizza una visita speciale ad un tesoro nascosto di Napoli. I contributi volontari raccolti sosterranno l'iniziativa in corso della Comunità di Sant'Egidio. Come arrivare: Partendo da P.zzetta Nilo, percorrere Via Paladino fino a Largo San Marcellino, poi svoltare a Sinistra (totale 350mt). Da Via Mezzocannone: Entrare al Civico 8 ed attraversare il cortile dell'Università seguendo indicazioni per Museo di Paleonotologia (largo San Marcellino).
Vai alla voce
17/11/2018
    PROPONENTE: ADVISORA Cosa intendiamo fare? All’interno del progetto Vivere la legalità attueremo il Programma Destinazione Impresa, un piano di lavoro, di azione concreta, volto a valorizzare i beni confiscati alle mafie attraverso la formazione dei giovani con l’obiettivo di creare attività di imprenditoria sociale. Il riutilizzo efficace dei beni confiscati è uno strumento di grande impatto nella lotta alle mafie e può diventare un’opportunità importante per la crescita dei territori e un’occasione di ...
Vai alla voce
06/11/2018 Categorie: Interact
La nostra socia Stefanie Sonnentag ha curato insieme all'interact la realizzazione di un video sulle attività svolte dai ragazzi a favore dei bambini dell'Istituto Ozanam, destinatari del progetto "Un giocattolo o un libro per un sorriso". Complimenti ai nostri ragazzi dell'Interact per i loro primi due anni di attività ((2016-2017 e 2017-2018), ed al presidente Maria Giulia Scognamiglio, che ha passato il testimone ad Edoardo D'Ammassa dal 1 Luglio 2018.
Vai alla voce
10/05/2018
Il Docufilm Salicelle Rap sbarca a Capri grazie a E Club Italy South 2100 Martedi 6 febbraio 2018  Grazie al sostegno del Rotary Club Isola di Capri e del E-Club Rotary Italy South 2100, ed alla  partecipazione attiva della dirigente Caterina Cernicchiaro e della Prof. Maria Pietropaolo delle scuola media Ippolito Nievo di Capri, e con il patrocinio del Comune di Capri (in persona dell' assessore Manuela Massa) e del Goethe-Institut di Napoli, si è svolta la proiezione del film documentario 'Salicelle Rap' della regista napoletana Carmen Té al cinema Internazionale di Capri. Il Film racconta la vita quotidiana che si svolge nel Rione Salicelle, una periferia di Afrag ...
Vai alla voce
10/03/2018
Tutti a bordo! E Club Italy South 2100 ha iniziato a sostenere le attività della  ASD Peepul, nell'ambito del progetto "Velaccessibile": il progetto di Scuola di Vela per tutti, affiliata FIV, CONI ed autorizzata dalla Scuola di vela per normodotati e paralimpici. Il nostro Club sostiene sportivi coraggiosi e proattivi, volontari appassionati di vela e giovani velisti che superano i loro limiti ogni giorno con grande motivazione. Un' esperienza significativa ed un importante primo incontro con la ASD Peepul che contribuirà all'acquisto della nuova gru prevista alla Base nautica del Molosiglio a Napoli. I nostri soci, in occasione della visita alla Base Navale di Nisida, do ...
Vai alla voce
23/11/2017 Categorie: Interact
Il 5 novembre 2017 si è tenuta l' Assemblea dei soci a casa di Clelia Buccico Didascalia
Vai alla voce
23/11/2017 Categorie: Interact
Di seguito indichiamo il programma dei mesi da settembre a novembre 2017 -30 settembre Assemblea soci Otium ore 12:00-18:00 -21 Ottobre Assemblea soci Casa di Maria Giulia ore 15:00-19:00 Elezione presedente per anno 2018-2019 -4 Novembre Seminario sulla Leadership ed assemblea soci ore 10:00-18:00
Vai alla voce
23/11/2017 Categorie: Interact
Visita al Cimitero delle Fontanelle  
Vai alla voce
23/11/2017 Categorie: Interact
  Saturday, November 4, 2017 – 10:30 am Via Marechiaro 15C   Keynote speaker Dr. Sina N. Dezfuli PhD in Materials Science Delft University of Technology   “Creativity, determination and confidence: Highways to achieve success”   ...
Vai alla voce
11/11/2017 Categorie: Visita del e-club alla Tenuta Vannullo di Paestum
Say: MUUUUU!! Alla scoperta della vera mozzarella di bufala Tenuta Vannullo - Via Galileo Galilei 101-84047 Vannulo, Capaccio Paestum L'e-club Rotary ItalySouth2100, grazie alladisponibilità del nostro socio Carmine, organizza una visita alla Tenuta Vannullo di Peestum, da sempre all'avanguardia nei processi di allevamento delle bufale e produzione di mozzarella e derivati del latte di bufala. La visita sarà accompagnata da un light lunch in Fattoria. Aperta a tutti i soci e i loro familiari, amici ed accompagnatori.
Vai alla voce
05/10/2017
Il progetto si svolge in collaborazione con il Rotary Club Tunis Berges du Lac. Il referente di progetto è Giovanni Felice di Prisco. Il Rotary Club Tunis Berges du Lac è stato creato nel gennaio 2009, fa parte del distretto 9010 che comprende i paesi del Maghreb: Mauritania, Marocco, Algeria e Tunisia.  Dalla sua creazione e dall'ottenimento della sua Carta il Club è attivo per svolgere azioni   per scopi umanitari a livello di istruzione, di alfabetizzazione, di salute e di accesso all'acqua potabile Il progetto fa parte di azioni di interesse pubblico volte a migliorare la qualità della vita dei membri di una comunità, rispondendo alle azioni prioritarie d ...
Vai alla voce
29/09/2017
  Giovani leader crescono: il Club ha programmato un intervento formativo sulla Leadership per i ragazzi dell'Interact. Si svilupperà una "lezione" atipica con la metodologia dell'outdoor training. Il corso sarà tenuto da una docente di eccezione: Matilde Marandola presidente dell'Associazione Italiana Direttori del Personale Regione Campania e fondatrice della società Reliance, eccellenza nel campo della consulenza organizzativa e Human Resourse Management. Referente per il progetto la delegata nuove generazioni del club Stefania Galdiero  
Vai alla voce
21/09/2017
"L’educazione di una generazione ne abbraccia altre cento": era già chiara la forza educativa del judo al suo fondatore, Jigoro Kano, quasi due secoli fa. Il maestro Gianni Maddaloni e il Rotary E-Club Italy South 2100, con il Presidente Giovanni Scognamiglio, promuovono lo sport e la competizione sportiva come strumento educativo e di crescita dei giovani svantaggiati. BES to the "BEST", da ragazzi "a rischio" a ragazzi "eccellenti" nello sport e nella vita, per dirla con le parole di Gianni Maddaloni, non è solo un "progetto", ma un "percorso", con un obiettivo dichiarato, la p ...
Vai alla voce
29/07/2017
Nel 2017 continua il successo del progetto: Michele Masturzo da giugno 2017 è beneficiario del progetto presso l'hotel Marincanto di Positano! Grazie mille ai soci Gianluca Colavolpe e Luca Vespoli e al Past President Giovanni Scognamiglio!   Rivede il viedeo delle borsiste che raccontano le loro esperienze lavorative, le loro aspettative ed una Nuova consapevolezza. Tutto ciò grazie al nostro Club ed alla generosità dei soci e degli sponsors.   https://www.youtube.com/watch?v=qFP9c-blhgg https://youtu.be/9A0lPqE2YS8 ...
Vai alla voce
29/03/2017
ENGLISH 4 FUTURE   Istituto Ozanam, 31 marzo 2017 ore 12 - 82 Piazzetta S. Severo A Capodimonte- Napoli   Conoscere una lingua straniera è importante, e lo sarà sempre di più nel mondo lavorativo del futuro prossimo. Il Rotary E-Club Italy South 2100, con la sua forte matrice internazionale, ha ideato il progetto English 4 future,sponsorizzando con 5.000 euro, tutti raccolti in donazioni di soci, un corso di insegnamento dell’inglese ai bambinidel triennio delle scuole elementari dell’Istituto Ozanam della Sanità. Il coinvolgimento dei soci Rotariani a favore dei bambini sarà anche caratterizzato dal loro coinvolgimento personale in altre attività di ...
Vai alla voce


Rss sezione EventiFeed Rss