Eventi

Eventi

06/05/2022
Un grande successo: il nostro club, Rotary e club Italy South 2100, ha ospitato nella meravigliosa cornice del giardino Otium a Marechiaro, la conversazione del professor Antonio Pescapè, professore ordinario di sistemi di elaborazione delle informazioni, Direttore della Digita Academy e delegato del Magnifico rettore dell'Università di Napoli Federico II alla terza missione e innovazione. Il prof. Pescape' ha entusiamato gli 80 ospiti presenti parlando di : " Intelligenza artificiale: etica, opportunità e rischi " Grazie ai padroni di casa Giovanni Scognamiglio e Stefania Galdiero, presidente incoming del club, per la loro consueta disponibilita' e accoglienza.  Il Rotary e club Italy South 2100 si riconferma attento ai temi dell'innovazione e dell'etica, illustrati da ospiti di rilievo internazionale.
Vai alla voce
31/03/2022
  Durante i periodi del lockdown a causa del Covid 2020/21, la quarta classe del Istituto Ozanam ha partecipato alle sedute Skype organizzate dal gruppo del nostro Interact: ogni mercoledi pomeriggio  i ragazzi con la maestra Laura si incontravano via Skype con Jonathan Della Valle, Lucio Senesi e Stefanie Sonnentag, responsabile per l’Interact, per parlare di un argomento culturale del quartiere Sanità oppure di Napoli città.   Al centro degli incontri c'era la speranza per il tempo dopo Covid: giovedì 31 marzo, il tempo era finalmente arrivato: la classe scolastica poteva andare in gita all’Acquario, come promesso da tempo dal gruppo Interact.  La giovane guida specializzata in biologia marina Federica Iorio della Fondazione Anton Dohrn ha accompagnato la classe sotto la supervisione delle loro in ...
Vai alla voce
30/03/2022
Importante serata all’Hotel Oriente: Il Rotary Club Napoli Posillipo (Presidente Ada Quirino) ha organizzato un Interclub con il Rotary e-Club Italy South 2100 (Presidente Nello Del Gatto).  Il vertice della serata era la relazione dell'avvocato Emilia Narciso, presidente dell'Unicef Campania e la relazione di Gennaro Capasso, presidente di ‘Casa della vita’, l’associazione che difende i diritti e i bisogni delle persone con disabilità. La conferenza ha dato un'idea delle attuali devastanti condizioni di vita dei bambini in Ucraina a causa della guerra in corso, vista dalla prospettiva dell'Unicef. 
Vai alla voce
28/11/2021 Categorie: Eventi
"Salutame a Sora" ! L’e-clubitalysouth2100 sarà capofila di un progetto di recupero del sito archeologico di Villa Sora, uno dei più antichi e sconosciuti dell'area vesuviana! Oggi la prima visita insieme con soci del Club di Torre del Greco, grazie all'architetto Francesca Guida e colleghi del gruppo archeologico vesuviano per l'introduzione nella storia del sito. Fantastica anche la vista sul mare con Capri in fondo…
Vai alla voce
17/11/2021
È leggendaria la terra dei ghiacci: L'ospite di ieri sera in una interessantissima conferenza virtuale è stato Giorgio Budillon, professore di Oceanografia e Fisica dell'Atmosfera alla Facoltà di Scienze e Tecnologie dell'Università di Parthenope e membro della Commissione Scientifica Nazionale per l'Antartide. Il professor Budillon ha dato all'E-Club Italy South 2100 un interessante approfondimento sulla ricerca italiana in Antartide. L'esperto ha condotto studi oceanografici e ricerche sulla variabilità del clima nel Mediterraneo e in Antartide per oltre 30 anni, dove ha intrapreso 15 spedizioni.
Vai alla voce
04/02/2021 Categorie: Eventi , progetti , Progetti
Sanità Basket: PARTITI! Giovedì 4 Febbraio 2021 Apertura del cantiere all'Ozanam. Primo giorno di attività per il Progetto di riqualificazione dell'area cortile, ma forse più correttamente chiamarla AGORA' come acutamente suggerito da Totto Gargiulo intervenuto all'apertura dei lavori, insieme a Giovanni Scognamiglio. Due Geometri di Cantiere d'eccezione che completano l'apporto prezioso in fase preventiva e preliminare di Franco Clemente. Bracci operativi di una partecipazione corale al progetto del club. La prima fase riguarderà l'impianto d'illuminazione che vedrà sostituiti i 6 vecchi proiettori con 10 nuovi  proiettori LED. Seg ...
Vai alla voce
11/11/2020 Categorie: Eventi , progetti , Progetti
Nella situazione pandemica coloro - tra gli altri - che soffrono maggiormente l'isolamento e l'inattività sono senz'altro giovani ed adolescenti. la DAD, il forzoso confinamento e il distanziamento contribuiscono allo sviluppo di problemi sociali e psicologici. I nostri ragazzi dell'Interact coscienti di tale esigenza che vivono sulla propria pelle, decidono di fare di necessità virtù e di utilizzare l'ostacolo come opportunità nel solco del migliore dettato Rortariano e tradizione di leadership  I nostri ragazzi decidono di utilizzare il loro "tempo bloccato" dedicandolo in parte a chi vive la loro stessa condizione. I bambini e scolari dell'Istituto OZANAM nella Sanità, "adottandoli" in parte del loro forzato tempo libero ed ingaggiandoli in conversazioni e stimoli ...
Vai alla voce
16/09/2020 Categorie: Comunicazioni , Eventi , progetti , Progetti
OBIETTIVO L'Istituto “Federico Ozanam” è una straordinaria realtà situata nel cuore del Rione Sanità e punto di riferimento per le attività didattiche che accompagnano i bambini del quartiere dall'asilo nido fino al termine delle scuole elementari. Questo progetto si prefigge l’obiettivo della realizzazione di un campo di basket, nuovo ed illuminato, come prezioso strumento di educazione e formazione, concedendo ai ragazzi del rione la possibilità di svolgere attività pomeridiane in sinergia con i nostri ragazzi. Lo sport costituisce una grande opportunità per aiutare e forgiare i giovani delle zone disagiate; trasmette valori sociali ed educativi quali il rispetto, la sana competizione, la lealtà, la solidarietà, lo spirito di g ...
Vai alla voce
22/01/2020
Inaspettatamente dotati di tuniche d'epoca, sopravvissute miracolosamente ai lapilli del 79 d.c, i nostri soci hanno trascorso una piacevole serata con gli amici del RC Eclub Due Golfi, Scafati, Angri, Real Valle Centenario, Eclub Vesuvio, presso L'Osteria Caupona, alla scoperta degli antichi sapori della Pompei romana, secondo i dettami del “De re coquinaria” di Marco Gavio Apicio. Il ricavato è stato devoluto al progetto promosso dal RC Eclub Due Golfi "Let me see", dedicato agli ipo-non vedenti.    
Vai alla voce
22/01/2020
Organizzati dai nostri Soci Giustino de Iorio e Roberto Capobianco, la manifestazione, ormai consolidata, ha visto la presentazione di un volume sull'omicidio Pecorelli, la premiazione dei rappresenti delle Forze dell'Ordine, ed a seguire una piacevole serata in riva al mare con le specialità dell'Azienda Agricola di Nicola Venditti.
Vai alla voce
22/01/2020
Santa Maria Capua Vetere: Tra noi campani quasi nessuno lo conosce, ma l'Anfiteatro Campano, che i più avveduti vorrebbero si chiamasse Spartacus Arena in richiamo della scuola dei gladiatori e del gladiatore ribelle Spartaco che ha ispriato film e serie tv, noto in tutto il mondo, è addirittura il secondo per estensione dopo il Colosseo. Ci voleva la nostra socia tedesca Stefanie Sonnentag a farcelo scoprire. Peccato che il gioello storico faccia neanche una frazione infitesima dei visitatori del suo gemello romano. Il 'solito' tesoro inutilizzato, che tuttavia ha trovato nel modello di gestione del patron Bruno Zarzaca del network di ristoranti AMICO BIO, un nuovo anfitrione. I soci del nostro Club hanno trascorso una giornata interessantissima alla scoperta di questa meravigia oggi restituita alla migliore fruizone.  ...
Vai alla voce
22/01/2020
In occasione del World Polio Day, alcuni dei nostri soci hanno aderito all'Interclub promosso dal RC Napoli Angioino per la raccolta fondi a favore della campagna di eradicazione della Polio, che si celebra ogni anno il 24 ottobre. Un micro-clima inaspettatamente soleggiato e tiepido ha accolto i partecipanti all'Interclub presso le cantine Feudi di San Gregorio nei pressi di Atripalda. L'azienda campana, da sempre all'avanguardia nella produzione dei vini IGT e DOCG, ha proposto una interessante visita, conclusasi con una degustazione di tre etichette accompagnata da una selezione di formaggi locali dell'Azienda Carmasciando. Parte del ricavato è stato devoluto al Fondo Polio Plus
Vai alla voce
22/01/2020
Il progetto “Si va in scena” sostiene il laboratorio teatrale allestito presso la Casa di Reclusione di Carinola, con corsi settimanali di circa 2 ore di recitazione destinato a circa 20 persone, per favorire l’osservazione, il trattamento, la rieducazione e risocializzazione dei detenuti Beneficiario: Casa di Reclusione di Carinola (CE) Organizzazioni cooperanti: ...
Vai alla voce
22/01/2020
Il progetto “Si va in scena” sostiene il laboratorio teatrale allestito presso la Casa di Reclusione di Carinola, con corsi settimanali di circa 2 ore di recitazione destinato a circa 20 persone, per favorire l’osservazione, il trattamento, la rieducazione e risocializzazione dei detenuti Beneficiario: Casa di Reclusione di Carinola (CE) Organizzazioni cooperanti: ...
Vai alla voce
29/05/2019 Categorie: progetti
Il Secondo Meeting Nazionale Rotary EClub si è svolto a Napoli venerdì 10 Maggio 2019. Promosso dal Rotary EClub Italy South 2100 e dal Rotary Eclub due Golfi, il meeting è stato arricchito dalle stimolanti testimonianze del Convegno dal titolo "Professioni e Attività in un mondo iperconnesso", dedicata alle nuove professioni, al mondo delle start up ed alle eccellenze e nuove iniziative imprenditoriali nel sud Italia. Gli argomenti trattati durante il convegno hanno riguardato, in particolare, alcuni ambiti: la medicina per la quale è stata presentata una n ...
Vai alla voce
29/05/2019
Il Secondo Meeting Nazionale Rotary EClub si è svolto a Napoli venerdì 10 Maggio 2019. Promosso dal Rotary EClub Italy South 2100 e dal Rotary Eclub due Golfi, il meeting è stato arricchito dalle stimolanti testimonianze del Convegno dal titolo "Professioni e Attività in un mondo iperconnesso", dedicata alle nuove professioni, al mondo delle start up ed alle eccellenze e nuove iniziative imprenditoriali nel sud Italia. Gli argomenti trattati durante il convegno hanno riguardato, in particolare, alcuni ambiti: la medicina per la quale è stata presentata una n ...
Vai alla voce
21/03/2019
I ragazzi dell'Interact Rotary E-club Italy South 2100, hanno partecipato al Kick off del Progetto Vivere la Legalità ‘100 limoni per 100 ragazzi’ giovedì, 21 marzo sul Fondo Amato Lamberti a Chiaiano, Napoli.  In quella data che coincide con la giornata per la memoria delle vittime di mafia i ragazzi del nostro Interact hanno messo a dimora 100 alberi di limone insieme con oltre 100 ragazzi provenienti da diversi plessi scolastici e licei di Napoli. Con i frutti dell’agrumeto sarà avviato la produzione di un limoncello biologico, tutto con il supporto di una impresa già operante nel settore. Il progetto educativo si inserisce in una attività di “seeding” (semina) di cultura ed informazione operativa sugli strumenti che Stato e cittadini hanno a disposizi ...
Vai alla voce
14/03/2019
Conoscere per valorizzare è il progetto di alternanza scuola-lavoro sostenuto dal Rotary e-club Italy South 2100 assieme al LS E. Vittorini di Napoli. Il progetto si pone la valorizzazione di quei siti spesso chiusi al pubblico per mancanza di fondi ed in particolare della valorizzazione dei siti archeologici minori dei Campi Flegrei, nello specifico dello Stadio di Antonino Pio, un unicum dopo la stadio di Domiziano a Roma. Gli studenti, grazie al sostegno economico e di service del Rotary potranno  diventare "Divulgatori culturali", realizzando itinerari turistici teatralizzati, reading, installazioni e app.
Vai alla voce
11/03/2019
Il nostro progetto nuovo contro la violenza sulle donne che è partito domenica 10 marzo al Forum distrettuale a Benevento prevede l’attivazione di una “Sala delle emozioni” nel quartiere Scampia: Questo luogo costituirà un punto di riferimento per la comunità scolastica e non solo del quartiere, offrendo l’opportunità alle donne troppo spesso lasciate sole in situazioni di grave disagio di avere accesso ad una forma speciale di sostegno.
Vai alla voce


Rss sezione EventiFeed Rss