INTERACT MEETS OZANAM

del 11/03/2021

Categorie: Comunicazioni , Eventi , Interact , Notizie Generali , progetti , Progetti

Incontro Interact - Ozanam

 

Di nuovo in DAD abbiamo continuato i nostri incontri tra i ragazzi dell’Interact e i ragazzi della classe quarta elementare dell’Istituto Ozanam della Sanità oggi per la prima volta durante l’orario scolastico. 

Presenti dell’Interact erano Jonatan Della Valle e Lucio Senesi Sonnentag (alunni del liceo Scientifico Axel Munthe di Anacapri).

L’argomento di oggi era la Sanità e le particolarità napoletane.

Con zelo i ragazzi della quarta partecipavano a trovare i vari concetti: Che cosa si può vedere o trovare solo nella Sanità oppure soltanto a Napoli? Che cosa nasce a Napoli ? Le loro risposte erano: Totò e i suoi ritratti, Maradona, il paniere (un ragazzo raccontava come sua nonna lo usa perché spesso sua mamma si dimentica qualcosa e lui lo abbassa per farglielo avere, una ragazza si ricordava che i suoi vicini lo usano sempre).

Naturalmente nominavano in tanti la pizza, la pasta e i taralli che si producono ancora particolarmente nel quartiere. 

Un’altra prelibatezza squisita della Sanità fu citata quando i ragazzi hanno parlato dei famosi fiocchi di neve di Poppella.

Il Ponte della Sanità è un’altra cosa tipica, come lo è la Basilica di Santa Maria della Sanità, volgarmente conosciuta anche come chiesa di San Vincenzo alla Sanità (O’Munacone), le Catacombe di San Gaudioso, la Basilica di Capodimonte vicino alle Catacombe di San Gennaro e il Cimitero delle Fontanelle. 

Pulcinella come sapevano dire i ragazzi è altrettanto tipico per Napoli, unico invece è il Palazzo dello Spagnolo (un ragazzo nominava le riprese cinematografiche lì tra l’altro per Gomorra). 

Tipici sono anche i venditori ambulanti, i numerosi altarini dei santi per strada, la scala barocca dei palazzi e i colori della città giallo e rosso: Il giallo di Napoli oppure il giallo di tufo e il rosso pompeiano. Per il prossimo incontro gli alunni approfondiscono la provenienza del tufo, del cosiddetto pazzariello e del monaciello.

La sentita passione dei ragazzi dimostra ogni talvolta il loro grande amore per il proprio quartiere e territorio. 

Ci auguriamo che prossimamente potremo organizzare una passeggiata per vivere questi momenti insieme !

Galleria Immagini (1)