I ragazzi dell'Interact Rotary E-club Italy South 2100, hanno partecipato al Kick off del Progetto Vivere la Legalità ‘100 limoni per 100 ragazzi’ giovedì, 21 marzo sul Fondo Amato Lamberti a Chiaiano, Napoli.
In quella data che coincide con la giornata per la memoria delle vittime di mafia i ragazzi del nostro Interact hanno messo a dimora 100 alberi di limone insieme con oltre 100 ragazzi provenienti da diversi plessi scolastici e licei di Napoli.
Con i frutti dell’agrumeto sarà avviato la produzione di un limoncello biologico, tutto con il supporto di una impresa già operante nel settore.
Il progetto educativo si inserisce in una attività di “seeding” (semina) di cultura ed informazione operativa sugli strumenti che Stato e cittadini hanno a disposizione per darsi da fare e creare impresa anche in territori e contesti critici, per imparare agire concretamente e soprattutto insieme.
Coinvolti in particolare in questo progetto: Ginevra Ducceschi, Matteo Paone, Pier Luigi Pinto, Riccardo Cavaliere, Marialaura Sorrentino e il presidente dell’Interact Edoardo D'Ammassa che ha rappresentato l’Interact in presenza di diverse autorità e cariche istituzionali giovedì 21 marzo.